Busatti Gioielli
- Unconventional Luxury Magazine
- 11 gen 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Gioielleria Storica | Italia
La storia di Busatti Milano nasce nel 1947 quando Antonio Busatti, imprenditore visionario inizia ad importare perle rare dal Giappone. Antonio era anche un esteta, amante del bello e appassionato collezionista d’arte e d’antiquariato.
Dopo due decenni di attività prospera, nel 1970 ad Antonio si affianca la seconda generazione Busatti e inizia un’epoca fatta di viaggi e incontri « preziosi» in India, Giappone, Tailandia e Africa alla ricerca delle pietre più rare.
Al commercio delle perle si affiancano brillanti, zaffiri, smeraldi e rubini provenienti da ogni angolo del pianeta.
L’anno 2000 segna una nuova era per la famiglia con l’ingresso nel marchio della terza generazione e la creazione di pezzi unici di alta gioielleria realizzati per committenze raffinate sotto la direzione creativa di Lalla Busatti.
La storia familiare di Busatti Milano è racchiusa in ogni gioiello, dove l’avanguardia artistica e la più alta maestria orafa si fondono con la magnificenza delle pietre più preziose nel segno dell’alta gioielleria Italiana.
Fin dalla sua fondazione Busatti Milano ha riservato una particolare attenzione alla natura con uno sguardo particolare ai suoi valori più profondi: Femminilità, Leggerezza ed Estetica.
Ed è cosi che il marchio rende omaggio all’armonia estetica e alla purezza della natura attraverso collezioni che rappresentano con rispetto e precisione ciò che di più bello l’occhio umano può trovare. Lo fa con maestria, unendo savoir-faire tradizionale all’avanguardia artistica tramite la ricerca di tecniche e materiali inusuali come il Carbonio, il Basalto e il Titanio.
Nascono così le ultime collezioni “il Giardino delle ninfee” e “Con ali di farfalla”.