Cantina Mori Colli Zugna
- Martina Consonni
- 30 giu 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Cantina dove è possible degustare un sorso di Trentino
Immersa tra verdi viti rigogliose, la Cantina Mori Colli Zugna è una piacevole scoperta a Mori in Trentino. Una piccola ma eccellente realtà cooperativa che racchiude circa seicento soci e settecento ettari di terreno.
La struttura architettonica ipogea è stata ideata con la volontà di fondersi con le dolci pendici del territorio; manifestandosi come una cantina che possa racchiudere ed unire un design minimal alla sostenibilità.
La visita in cantina è stato un percorso che ci ha portato non solo a scoprire i vari metodi di vinificazione ma anche a degustare le tipicità del territorio.
Durante tutto il viaggio all’interno del mondo vinicolo è stato possibile esplorare le innovative vasche d’acciaio atte alla fermentazione alcolica, nonché scoprire la pregiata e tradizionale vinificazione in terracotta. Il metodo in anfora è un metodo di notevole valore dal momento che la terracotta non cede aromi, è traspirante e non modifica l'aspetto organolettico del vino, per questo motivo durante l'affinamento i vini vengono microssigenati naturalmente, senza l'intervento dell'uomo.
Presso la cantina Mori Colli Zugna, vi e la produzione di diverse tipologie di vino di alta qualità dal Chardonnay, Pinot Grigio, Müller Thurgau, Moscato Giallo, Marzemino, Merlot, Schiava e Teroldego. Dietro tale diversificazione si cela la peculiarità stessa del luogo; molteplici sono infatti le microzone comprese dalle quali vengono convogliate le uve per essere sottoposte al processo di vinificazione che combini innovazione avanguardista e tradizione trentina.
Non solo bellezza naturale, ma anche convivialità è elemento cardine della Cantina Mori; si nota infatti, come al tramonto l'enoteca diventi fulcro e scrigno enogastronomico, piena di persone in cerca di buon vino, design, ospitalità e prodotti chilometro zero trentini.