Hotel Hassler
- Unconventional Luxury Magazine
- 8 gen 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Luxury Hotel | Rome
Per raccontarvi interamente la storia che si cela dietro questa famiglia di albergatori non basterebbe una serie d'articoli, essa è tale da permetterci di definirla una vera e propria "dinastia"che ha origine nel 1834 a Kerns nel cantone di Oberwalden, vicino a Lucerna, in Svizzera. Oggi parliamo della quinta generazione nella figura Roberto E. Wirth proprietario e manager del magnifico Hotel Hassler di Roma.
Per raccontarvi interamente la storia che si cela dietro questa famiglia di albergatori non basterebbe una serie d'articoli, essa è tale da permetterci di definirla una vera e propria "dinastia"che ha origine nel 1834 a Kerns nel cantone di Oberwalden, vicino a Lucerna, in Svizzera. Oggi parliamo della quinta generazione nella figura Roberto E. Wirth proprietario e manager del magnifico Hotel Hassler di Roma.
Viene definito Iconico, leggendario ed incomparabile da chi ha avuto il piacere di soggiornare, considerate che si trova sulla sommità della scalinata di Trinità dei Monti, sinonimo di lusso e raffinata eleganza e che porta con sé il fascino della storia.
Come se non bastasse c'è anche l'allure storico, poichè Hassles viene fondato nel 1893, e gestito dagli anni trenta dalla famiglia Wirth che ne diventa, poi, l’unica proprietaria nel 1964. All’inizio furono Oscar Wirth, e successivamente la moglie Carmen, a tenere le redini della struttura fino al 1982. Da quel momento il testimone è passato nelle mani di Roberto E. Wirth, attuale proprietario e General Manager, che con oltre 40 anni di direzione, è oggi il Direttore d'albergo con maggior esperienza in Italia ed è il padrone di casa di questo iconico hotel dalle mille sfumature.
La struttura interna è composta da 87 camere, di cui 21 suite, arredate con un design classico ed elegante senza tempo, dove spiccano però anche elementi contemporanei, in un perfetto equilibrio tra passato e presente, all'interno si trova il maestoso Salone Eva, celebre salotto nel centro storico della Città Eterna, l’Hassler Bar e nella stagione primaverile ed estiva, apre il Palm Court, un'oasi di tranquillità circondata da un rigoglioso giardino.
Per gli amanti della buona cucina c'è un Fiore all’occhiello ed è il ristorante Imàgo che è stato insignito con 1 stella Michelin nel 2009, collocato al sesto piano dell’Hotel. Imàgo offre uno dei panorami più belli del mondo ed una cucina italiana contemporanea di alto livello e di grande creatività grazie al celebre Chef Andrea Antonini.
Una delle caratteristiche principali che spicca insieme alla struttura è proprio la qualità impeccabile del servizio, si avverte la presenza e la competenza di Roberto che permette se pure con molta eleganza di sentirsi sempre a casa.