Masseria Montenapoleone
- Unconventional Luxury Magazine
- 22 apr 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Luxury Boutique Hotel | Video Interview
Gli occhi sono ancora chiusi quando i sensi si risvegliano, avvolti da una colonna sonora curata da uccellini un po’ curiosi che fanno capolino alle finestre. Lo sguardo si apre e una luce brillante racconta di ore da vivere immersi nella bellezza della terra di Puglia. Siamo a Masseria Montenapoleone, circondati dalla meraviglia della creazione.
Masseria Montenapoleone nasce da un intreccio di culture e dal desiderio di "accogliere", frutto dell'amore tra una bellissima donna Belga e da un Pugliese Doc che volevano condividere con amici e parenti questo splendido posto, all'inizio un rudere, con Giuliano figlio della coppia nasce l'idea di rendere la location un posto da far vivere anche ad esterni, piano piano la struttura centrale diventa un blocco ristorante e l'ampio spazio viene sfruttato per creare degli splendidi "rifugi" attualmente sono 22, chiamarle camere o suite sarebbe riduttivo data la mole di dettagli e personalizzazione di ognuna.
Ma la storia d'amore continua e Giuliano sposa una donna estremamente carismatica, dall'incredibile energia e passione per il dettaglio, Alessandra, entrambi hanno sempre lavorato all'estero, ma un fortuito incontro dalla quale nasce il desiderio di unire anche la passione per l'ospitalità, un bacio alla piccola Marcy la piccola mascotte di Masseria Montenapoleone.
Questa realtà è composta da due ristoranti allestiti in modo molto originale, così come gli alloggi, tutti differenti ed allestiti con pezzi d'arredamento fatti all'interno del loro atelier, il concetto stesso di riutilizzare i materiali, e creare dalla progettazione alla realizzazione il mobilio rende tutto il contesto estremamente esperienziale.
Il lusso per noi è stato anche soggiornare nella "Grotta degli angeli" primo luogo dove andarono a rifugiarsi dai paesini vicini durante l'invasione nel 1600, vi garantiamo che dormire li dentro è stata un'esperienza unica, una suite dotata di una zona soggiorno, con delle vetrate incastonate nel pavimento per osservare i cimeli di un tempo, uno spazio letto molto grande, così come l'enorme doccia, sempre incastonata tra le rocce, bellissima in tutto il suo insieme, e con un giochino all'interno che non vogliamo svelarvi per non fare spoiler, fuori uno spazio esterno riservato per potersi sdraiare, sedere o lavorare sentendo il profumo dei fiori.
La natura e gli angoli che sembrano dipinti sono molti, la natura pulita ed armonica dona quel senso di libertà ed equilibrio che spesso cerca chi soggiorna in queste location, ed il cibo rispecchia questa filosofia d'eccellenza ambientata al contesto, fanno tutto loro e con prodotti bio, fare colazione diventa un piacevole "problema" per chi è goloso, ma del resto a noi piace cedere a queste prelibatezze, per poi fare una visita alla piscina, che sembra quasi un'oasi nel deserto data la forma.
Altra esperienza è stata la degustazione di oli prodotti da loro, nel vigneto durante il tramonto, la magia, quando si crea il connubio tra ottimo cibo, atmosfera e bellissima compagnia, è possibile infatti prenotare il proprio spazio ascoltando musica e guardando il tramonto mentre si degusta l'aperitivo oppure un buon bicchiere di vino.
I dettagli da raccontarvi sarebbero troppi e non renderebbero giustizia a quella che per noi è stata una magnifica avventura, grazie a Giuliano ed Alessandra che sono persone che danno quel plus alla bellezza reale di Masseria Montenapoleone, quindi non ci resta che invitarvi a scoprire i tanti scorci di questa realtà.
Aneddoti :
- Il profumo che si sente è stato realizzato per il matrimonio di Alessandra e Giuliano, da quel momento è diventata anche la fragranza che rappresenta Masseria Montenapoleone e l'amore che c'è dietro, questo profumo è un cadeau meraviglioso che custodisco e che sento volentieri per immergermi a quei momenti.
- C'è un aranceto bellissimo, da visitare assolutamente.
- C'è uno spazio non a vista, ma che noi abbiamo esplorato con tanti animali, caprette, galline, uno struzzo, ci è piaciuto.
- C'è l'orto biologico
Partner : Maserati Italia