top of page

Nobildonne Relais

Boutique Hotel | Video Interview

 

Le vie del centro storico della città Eterna non smettono mai di sorprendere ed affascinare. La seconda tappa del nostro viaggio si trova proprio qui, in Via della Fontanella di Borghese 35: stiamo parlando del Nobildonne Relais. Il Boutique Hotel nasce nel 2017 grazie a Stefano ed Alessia, una coppia di intraprendenti architetti ben consapevoli del patrimonio culturale ed artistico che Roma può offrire, ma altrettanto consci del suo "potenziale nascosto".

Così, dopo un'accurata ricerca durata un anno, decidono di acquistare un appartamento all'interno di un palazzo nobiliare nel cuore della Capitale, e lo trasformano in un elegante Boutique Hotel, con l'obiettivo di offrire ai loro ospiti la possibilità di vivere un'esperienza non convenzionale.

Il desiderio di Stefano ed Alessia è quello di far respirare a chi soggiorna l'aria della nobiltà romana, circondati di bellezza a diretto contatto con la tradizione classica e neoclassica italiana, in un ambiente dove non mancano, tuttavia, elementi di modernità. Un'altra caratteristica fondamentale del relax è la riservatezza degli ambienti, ci si sente a casa, gli ospiti infatti generalmente prenotano le suites per periodi di tempo anche molto lunghi.

Quando si visita la struttura, è impossibile non notare ed apprezzare la coerenza stilistica e la cura del particolare. Gli ambienti sono molto spaziosi, la pavimentazione riprende gli antichi mosaici delle Domus romane, nei soffitti di ogni stanza sono presenti degli affreschi dipinti a mano. Le suites sono in tutto cinque ed ognuna di queste porta il nome di una Nobildonna romana: Paolina Borghese, Lucrezia Borgia, Beatrice Cenci, Olimpia Maidalchini (nota come la Papessa) ed Artemisia Gentileschi. I colori e lo stile d'arredo di ogni camera rappresentano la storia ed il carattere della Nobildonna a cui è dedicata, la cui raffigurazione è riportata anche sul badge.

In ogni suites è presente un quadro che raffigura le varie Nobildonne, ma con un dettaglio accuratamente aggiunto, che mette in risalto un particolare della storia della loro vita. Beatrice Cenci ha il fiore di pesco, simbolo della giovinezza, Paolina Borghese ha una piuma, Lucrezia Borgia un uccellino simbolo dei pettegolezzi di cui fu spesso oggetto in vita, Artemisia è ritratta mentre dipinge, ed Olimpia copre il viso con un ventaglio.

SPONSOR DEL TOUR :

PORSCHE ITALIA

BUSATTI MILANO

ATELIER DAPHNE SANREMO



Video interview







bottom of page