Villa Riviera Resort
- Martina Consonni
- 18 mag 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Un'oasi esclusiva a Lavagna
Incastonata tra Chiavari e Sestri Levante sorge Villa Riviera Resort, hotel diffuso a 5 stelle, in cui il profumo di glicine e la brezza marina si fondono per rendere questa realtà bucolica.
Con un totale di 15, tra camere e suites, il resort si organizza su due antiche ville, ciascuna dotata di proprie caratteristiche e peculiarità, ma dietro le quali la filosofia d’eccellenza risulta la medesima.
La struttura originaria è villa 900’, caratterizzata da un caldo color giallo cedro che, imponente, si erge sulla collina, mentre all’interno ritroviamo il fascino senza tempo degli affreschi tipici del tempo che adornano gli alti ed aerosi soffitti.
Villa 800’, ha invece un carattere più rustico ma al contempo minimal ed elegante.
Ogni camera ha una sua identità e peculiarità che la rende unica, pur mantenendo un fil rouge nello stile e design del contesto; caratteristica della struttura gli ampi spazi perfettamente organizzati che conferiscono un senso di libertà e leggerezza a chi soggiorna.
Chicca indiscussa delle camere e suites è l’attenzione straordinaria riservata ai bagni, veri e propri templi di design dedicati al benessere.
Si passa ad esempio dalla suite Manarola, dotata di un magnifico doppio lavabo in marmo verde posizionato al centro della stanza, alla suite Cinque terre, in cui la spaziosa terrazza privata vista mare accompagna la bellezza della “sala” da bagno in cui una vasca freestanding ne è la protagonista, alla Riomaggiore all’apparenza una boutique dal color rosa cipria e legno.
Non solo design ed estetica, chi vive Villa Riviera Resort, fa un vero e proprio percorso sensoriale, che passa dal gusto fino ad arrivare al benessere. Non a caso la scelta di strutturare l’esperienza sui quattro elementi naturali (Aria, Terra, Fuoco ed Acqua).
Il palato viene coinvolto grazie alla bravura dello Chef Matteo Armanino e del suo team, infatti, con la sua personale brigata si “divide” tra ARIA-Ristorante e TERRA-Osteria. Se il primo offre piatti eleganti in linea con la nouvelle cuisine, il secondo affonda il suo essere nella proposta di piatti tradizionali e originari del territorio stesso.
Matteo sottolinea come pilastro della sua filosofia culinaria sia la proposta di menù che seguano stagionalità e tipicità del luogo; tramite la video-intervista, con estrema passione, ci svela il progetto di creare un orto personale che possa essere parte fondamentale di ogni sua proposta gastronomica.
Il percorso emozionale continua con ACQUA-Infinity pool, una piscina a sfioro dalla quale si può godere di una splendida vista a centottanta gradi sul golfo del Tigullio, immersi tra i profumi della vegetazione mediterranea.
Oltre alla piscina troviamo uno spazio benessere anch’esso diffuso ed integrato nella vegetazione. FUOCO-Outdoor spa è un percorso che si compone di diversi corner tra vasche idromassaggio e sauna, e tra cui sorge come un pezzo d’arte e design il tepidarium, una struttura in vetro e legno dalla forma quasi sferica, all’interno in calore generato naturalmente dal sole.
Per concludere o iniziare questo viaggio nel benessere impossibile non essere attratti da quella che è un ex cisterna d’acqua, adesso un’area relax che prende i colori naturali, soffici e caldi segnati come su un quadro ad acquerelli dall’acqua stessa. All’interno alberi e piante tropicali ed uno spazio per sorseggiare delle tisane nel pieno confort del momento.
In regia, ma soprattutto attori attivi di Villa Riviera Resort troviamo Giovanna e Matteo; una coppia nella vita e nel lavoro in cui passione e competenza imprenditoriale si concretizzano in questo progetto nato quasi dal destino nel 2018.
Villa Riviera Resort alle origini era “Eremo di Santa Cecilia”, immobile privato che Giovanna e Matteo trovarono per caso e, sebbene fosse completamente da ristrutturare, fu vivido fin da subito il desiderio di realizzare un progetto ben più grande. Tre anni di strategia ed impegno furono necessari per renderli proprietari della Villa, pronti per iniziare a concretizzare il loro nuovo sogno imprenditoriale.
Oggi, alle nostre domande sorridono orgogliosi ripercorrendo mentalmente il viaggio svolto; partiti con soli due collaboratori e Giovanna, fino ad arrivare ad oggi dopo meno di quattro anni dall’apertura con un team composto da 40 collaboratori ed un Resort a 5 Stelle.
Se pur con grandi risultati notiamo come il desiderio dei due imprenditori sia quello di non adagiarsi, bensì di continuare nella ricerca dell’eccellenza, consapevoli che il loro connubio tra passione e strategia (nessuna fatalità) è stato e sarà il loro costante punto di forza.